|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Lepurisposu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Lèpurisposu/2006722105518_pix.jpg) Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2007 : 20:54:01
|
Carissimi, questa volta sono proprio le foto più indecenti ed orribili che posto, ma poca luce, forte maestrale, gambe in acqua e zainone sulle spalle non mi hanno permesso di fare meglio.. Conto 5 petali su infiorescenza a monocasio alta 40 cm circa, spesso meno,foglie cauline ovate e foglie basali spatolate e leggermente grassette, glabre, apparentemente a rosetta. Vegeta in fitti gruppi su paludi temporanee ad acque principalmente dolci, o con un tasso leggerissimo di salinità.
Immagine:
40,3 KB
Immagine:
80,98 KB
..ma con quei cinque petali che cosa è????? un carissimo saluto a tutti e grazie in anticipo, e ancora scusate per le foto!!! Frantzì-Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
|
Modificato da - limbarae in Data 15 ottobre 2011 22:51:27
|
|
theco
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/theco.jpg)
6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2007 : 21:50:13
|
Ciao Frantzì, è Samolus valerandi, una Primulacea.
Ciao, Andrea |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lepurisposu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Lèpurisposu/2006722105518_pix.jpg)
Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2007 : 21:57:39
|
Grazie Andrè! è una specie davvero bella (le foto non fanno assolutamente onore, anzi il contrario!) che avevo già visto altre volte...ma non immaginavo fosse Lei, di cui avevo già letto qualcosa! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) un grazie a te e un saluto a tutti, Frantzì-Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|