testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Pentatomidae: Halyomorpha halys? No, Sciocoris sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2016 : 20:50:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovata oggi a Catanzaro lido, la pianta è una Yucca.
Può essere lei?

Immagine:
Pentatomidae:  Halyomorpha halys?  No, Sciocoris sp.
144,34 KB

Purtroppo la foto è quel che è, ma si può diagnosticare qualcosa?

Modificato da - vladim in Data 06 ottobre 2016 17:51:21

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2016 : 22:57:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi di sì....
Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2016 : 06:57:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quindi è già arrivata in Calabria?
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2016 : 08:09:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di robybar:

Quindi è già arrivata in Calabria?

In 4 anni (il primo ritrovamento in Italia è del settembre 2012 a Modena) ne ha avuto tutto il tempo.
In FNM appare per la prima volta qui: Link

Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2016 : 10:07:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sapevo della sua diffusione in quelle zone, ma non pensavo fosse arrivata al Sud
Torna all'inizio della Pagina

Levent
Moderatore

Città: Istanbul

Regione: Turkey


1954 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2016 : 17:14:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sciocoris sp.

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2016 : 17:50:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OK!
Ho toppato alla grande!

Grazie, Levent!
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2016 : 18:46:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco i due insetti accostati:

Immagine:
Pentatomidae:  Halyomorpha halys?  No, Sciocoris sp.
224,85 KB

L’immagine a destra (Halyomorpha halys) è stata presa da qui:
Link .



Là l’avevo riconosciuta, qui mi sono lasciato ingannare da un’occhiata veloce.
E sì che le differenze sono veramente notevoli.

Sorry


Modificato da - vladim in data 06 ottobre 2016 18:47:39
Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2016 : 11:20:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie
Non preoccuparti vladim, anzi! Ci sarebbe da preoccuparsi se tu avessi avuto ragione e questa bestiaccia fosse davvero arrivata in Calabria. Non tutti i mali vengono per nuocere
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net