testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Theridiidae: cfr. Parasteatoda sp. - Rezzoaglio (GE)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


945 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 agosto 2016 : 15:22:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao
Fotografato in appennino ligure, località Rezzoaglio (GE), in casa. 15 agosto.
è un parasteatoda?
grazie
Giorgio

Immagine:
Theridiidae: cfr. Parasteatoda sp.  - Rezzoaglio (GE)
141,68 KB

Modificato da - vladim in Data 22 settembre 2016 10:17:12

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2016 : 18:11:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra una femmina di Enoplognatha mandibularis

fabio
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33069 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 settembre 2016 : 12:59:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per certi aspetti somiglia, ma mi sembra troppo snella e con zampe troppo lunghe.
Enoplognatha mandibularis è tozza, anche da adulta, ed ha un disegno abbastanza caratteristico.
Forse un'altra specie dello stesso genere.
Torna all'inizio della Pagina

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2016 : 21:36:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione Luigi mi sono lasciato ingannare dal disegno,che mi sembrava assomigliasse a E.mandibularis ma,come dici tu zampe troppo lunghe,non credo che tra le altre specie di Enoplognatha ce ne sia una così,probabilmente la prima impressione di Giorgio può essere quella giusta,Parasteatoda con un disegno non consueto

fabio
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 settembre 2016 : 14:35:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, Parasteatoda sp.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net