Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Premetto che mi muvo soprattutto nel Nord Est d'Italia e la mia conoscenza degli zigotteri dell'Italia peninsulare lascia un po' a desiderare. Credo comunque di poter concordare sul fatto che si tratti effettivamente di Errythromma lindeni. Per quanto la foto non sia molto utile, si notano gli occhi blu, il disegno a forma di lancia nel secondo urite e le altre caratteristiche che dovrebbero indicare la specie citata. Attendo anch'io pareri di odonatologi locali.
Ne approfitto anche per scusarmi un po' con tutti per la foto orribile. Ma l'ho fatta con il cellulare con l'acqua fino alle ginocchia. Non riesco mai a mettere a fuoco il punto giusto (e la qualità molto scarsa del telefono aiuta parecchio).