La inserisco giusto così per curiosità ma dubito si possa arrivare ad una identificazione, perchè della presenza di questa chiocciolina minuscola (credo 2-3 mm massimo di diametro) mi sono accorto esclusivamente in foto, dal vivo non l'avevo notata anche se era immediatamente di fianco al ragno. Mi trovavo nel giardino di casa a Magliano Alfieri (CN) il 4 giugno scorso. secondo voi si tratta di un giovane oppure è una specie che anche da adulta ha dimensioni minuscole?
Ciao, effettivamente non si vede molto bene, ma mi ricorda Vallonia costata (mi sembra si intravveda la tipica scultura). Anch'io ne ho trovate parecchie in giardino e nei vasi dei fiori. Questa specie è di piccole dimensioni. Comunque aspettiamo anche qualche altro parere. Paola