Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Può darsi che mi sia sfuggito (vista l'arteriosclerosi incipiente ), ma ho spazzolato la Galleria e le immagini di google senza trovare niente di simile a questo esemplare.
Sostengo anch'io la richiesta di Claudio. Chamaesphecia (Scopulosphecia) aerifrons e Pyropteron (Synansphecia) affine sono le specie, secondo me, da considerare. Una visione anche dall'alto forse potrebbe dare una mano a capire meglio.
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov