testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Identificazione imenottero: probabile Mutillidae, maschio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bguerrazzi
Utente Senior

Città: Pisa


3142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2016 : 11:43:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto del 18/06/2016 a Cascina (Pisa).
Gli manca unma gamba.
Immagine:
Identificazione imenottero: probabile Mutillidae, maschio
126,71 KB

Modificato da - vladim in Data 22 giugno 2016 10:58:48

bguerrazzi
Utente Senior

Città: Pisa


3142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 giugno 2016 : 11:44:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Identificazione imenottero: probabile Mutillidae, maschio
130,14 KB

Bruno
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 giugno 2016 : 23:58:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalla struttura mi pare un Tiphiidae o un Bethilidae.

Modificato da - elleelle in data 20 giugno 2016 23:58:59
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 giugno 2016 : 15:21:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Peerché non maschio di Mutillidae?

Saluti
Pietro
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2016 : 00:24:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci avevo pensato anche io, ma alcuni caratteri non mi quadravano. Ma forse è solo un'impressione.
Torna all'inizio della Pagina

bguerrazzi
Utente Senior

Città: Pisa


3142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2016 : 10:45:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio, io la classifico come Mutillidae.

Bruno
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12987 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2016 : 21:04:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cosa sia ancora non lo so ma non conosco Mutillidi simili: né le altre proposte mi confortano. Dimensioni? Le macchie bianche sono sulle ali vero?
Torna all'inizio della Pagina

bguerrazzi
Utente Senior

Città: Pisa


3142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2016 : 11:33:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ho avuto il tempo di osservarla molto le macchie bianche credo siano sulle ali
la misura se dovessi dirla per forsa direi circa 8 millimetri.

Bruno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net