testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 arion?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

RobertoB
Utente V.I.P.

Città: Varenna
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2016 : 08:23:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

10 giugno, Val Muggiasca, Provincia di Lecco, comune di Vendrogno, in un bosco prevalentemente di castagno a quota 1063 metri. Penso si tratti di Arion ma quale? la bestia è lunga 20 mm.

grazie
ciao
Immagine:
arion?
211,33 KB

Roberto

RobertoB
Utente V.I.P.

Città: Varenna
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2016 : 08:24:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
arion?
225,16 KB

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

RobertoB
Utente V.I.P.

Città: Varenna
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2016 : 08:25:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
arion?
262,12 KB

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

RobertoB
Utente V.I.P.

Città: Varenna
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2016 : 08:26:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
arion?
221,81 KB

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9030 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2016 : 12:13:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Sembra un giovane di Arion vulgaris, questa forma fasciata da giovane diviene a tinta unita negli adulti.
Questa caratteristica è gia stata segnalata sul forum per diverse popolazioni prealpine.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

RobertoB
Utente V.I.P.

Città: Varenna
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2016 : 13:48:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie mille per le precisazioni
Roberto

Roberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net