|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
musbeppe957
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/musbeppe957/2012925183115_36 Sympetrum fonscolombei femmina avatar.jpg) Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2792 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 giugno 2016 : 18:13:05
|
Non è una rosa, ma appartiene alla famiglia delle Cistaceae, e precisamente un Cistus, mi pare Cistus albidus. Non hai altre foto dove si vedano meglio le foglie?
|
Centaurea
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
musbeppe957
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/musbeppe957/2012925183115_36 Sympetrum fonscolombei femmina avatar.jpg)
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2792 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 giugno 2016 : 20:22:43
|
Purtroppo per me unica foto, ma forse un mio amico ha fotografato la pianta più da distante. Se è così lo invito a postare.
Beppe |
L'uomo tra gli animali è il più stupido! Prima distrugge l'ambiente dove vive, poi cerca di porvi rimedio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Franziscu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4977 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2016 : 22:17:50
Classe: Dicotyledones Ordine: Malvales Famiglia: Cistaceae Genere: Cistus Specie:Cistus albidus
|
Aggiungo due foto sperando siano utili. Gianfranco
Immagine:
114,2 KB |
"La gratuità è l'autodifesa della vita"R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo."Louis Scutenaire |
Modificato da - Centaurea in data 11 giugno 2016 21:57:42 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Franziscu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4977 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2016 : 22:19:35
|
Immagine:
252,55 KB |
"La gratuità è l'autodifesa della vita"R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo."Louis Scutenaire |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 giugno 2016 : 23:06:45
|
Bene, utilissime...qui si vedono bene le foglie, si poteva confondere con Cistus creticus subsp. eriocephalus, ma quello ha foglie con un corto picciolo, mentre qui si vede bene che sono tutte sessili. Non si nota molto l'altro carattere delle foglie grigio tomentose perchè la pianta mi pare bagnata. |
Centaurea
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
musbeppe957
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/musbeppe957/2012925183115_36 Sympetrum fonscolombei femmina avatar.jpg)
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2792 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 11 giugno 2016 : 19:27:42
|
Grazie per l'intervento e l'ID
Beppe
|
L'uomo tra gli animali è il più stupido! Prima distrugge l'ambiente dove vive, poi cerca di porvi rimedio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|