Da queste foto l'unica cosa che si può dire è che dovrebbe essere Erophila verna s.l. Potrebbe essere la ssp. spathulata o la praecox, che in genere rimangono più piccoline (almeno per mia esperienza personale). Ma serve vedere la pelosità delle foglie e la forma delle siliquette. Senza può essere qualsiasi delle tre...
Il basionimo di Erophila verna è Draba verna L., ma ormai la specie appartiene al genere Erophila
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani