|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 13:58:38
|
Io ci vedrei più un Notodontidae...forse una Notodonta ziczac sbiadita??  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 14:25:20
|
Infatti ci avevo pensato, ma non ero molto convinta.
Comunque guardando adesso le foto su Lepiforum, mi sembra una buona possibilità.
Qui si vede in profilo, ma la foto è venuta talmente male che probabilmente non serve.
Immagine:
28,83 KB |
Mary |
Modificato da - Mary from Italy in data 04 giugno 2016 14:56:25 |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 17:22:36
|
Nell'ultima foto io ci vedo di più Notodonta tritophus o dromedarius...ci fermiamo al genere?
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 18:25:27
|
| Messaggio originario di Holly:
Nell'ultima foto io ci vedo di più Notodonta tritophus o dromedarius
|
Sì, potrebbe essere.
| ...ci fermiamo al genere? |
D'accordo, mi sembra d'obbligo.
Grazie mille ad entrambe 
|
Mary |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 20:19:04
|
Le foto sono proprio poco leggibili, nella seconda la falena ha un colore molto diverso. Io mi fermo alla Famiglia. 
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2016 : 20:22:23
|
D'accordo.
 |
Mary |
 |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2016 : 15:27:41
|
spariglio le carte ... e se fosse Colocasia coryli (LINNAEUS, 1758)
 |
carlo cabella |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2016 : 18:00:59
|
Interessante - ma cosa ti fa pensare a lei? |
Mary |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2016 : 22:18:55
|
| Messaggio originario di chap:
spariglio le carte ... e se fosse Colocasia coryli (LINNAEUS, 1758)

|
Mah...può darsi, però dovrebbe avere la parte submarginale e marginale molto più chiara e contrastata anche in una foto così sfuocata.
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|