|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2016 : 09:26:19
|
Immagine:
234,96 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2016 : 09:28:29
|
Immagine:
213,98 KB |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2016 : 09:44:27
|
Erodium cfr. cicutarium, penso. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2016 : 10:03:08
|
| Messaggio originario di Forest:
Erodium cfr. cicutarium, penso.
|
Ho fatto bene quindi a stare sul generico, e a non parlare di genere Geranium, come invece stavo per fare.
Ma da quale caratteristica più immadiatamente evidente si dstingue un Erodium da un Geranium, ad es. G. robertianum?
Grazie
 |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2016 : 11:53:09
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di Forest:
Erodium cfr. cicutarium, penso.
|
Ho fatto bene quindi a stare sul generico, e a non parlare di genere Geranium, come invece stavo per fare.
Ma da quale caratteristica più immadiatamente evidente si dstingue un Erodium da un Geranium, ad es. G. robertianum?
Grazie

|
Dalle foglie, che in Geranium non sono mai composte...no mi correggo, si capisce meglio così: Foglie con nrvatura palmata e lamina circa tanto lunga che larga = Geranium Foflie con nervatura pennata e lamina più lunga che larga = Erodium
|
Centaurea
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2016 : 13:37:05
|
Grazie, Giulia!
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|