Buongiorno a tutti...e possibile risalire almeno al genere di queste due limaccie? Questa volta vi ho fotografato anche le suole...faggeta 1000 m san severino lucano (pz? Immagine: 203,72 KB Immagine: 193,46 KB Immagine: 182,61 KB Un saluto
Modificato da - ang in Data 30 maggio 2016 13:53:02
Messaggio originario di Condor90: Ma quella macchia chiara sulla deroceras è il polmone?
L'apertura del polmone è sulla destra del corpo, quella macchia chiara potrebbe essere il "guscio"; nei Deroceras, sotto al mantello c'è una conchiglia (che a volte si intravede in trasparenza) fatta più o meno come una valva, vedi ad es.:
Immagine: 148,25 KB Immagine: 235,05 KB
Modificato da - iperione in data 30 maggio 2016 11:35:10
Grazie per le informazioni...la deroceras assomiglia molto alla panormitanum segnalata da giusti e manganelli per le faggete del pollino...posto una foto da google
Riguardo alla tandonia...caso fosse lei, la rustica dovrebbe essere l unica segnalata da me. Questo e il mio parere...il vostro e altrettanto importante
Modificato da - ang in data 31 maggio 2016 12:00:49
Il Deroceras mi senbra più del gruppo reticulatum ma le immagini non mi aiutano. Hai osservato se toccandolo emetteva un muco bianco latte? La Tandonia è una Tandonia sowerbii
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Mi dispiace la prossima volta starò piu attento a questi particolari e soprattutto cercherò di fare piu foto...comunque grazie per l opinione...se si dovesse confermare sarebbexuna nuova segnalazione per il pollino Grazie un saluto