testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Syrphidae: Sphaerophoria sp., maschio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2016 : 09:47:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.220622,9.061661 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ieri, sul sentiero che da Torre d'Isola (PV) porta alle falesie sull'ansa
del Ticino.

Grazie


Immagine:
Syrphidae:  Sphaerophoria sp., maschio
166,19 KB

Modificato da - vladim in Data 26 maggio 2016 10:08:48

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2538 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2016 : 13:31:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sphaerophoria sp., maschio

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2016 : 15:15:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlo Monari:

Sphaerophoria sp., maschio


Grazie,
partendo dal genere da te determinato, ho trovato che questo è
del tutto identico: Link .

Quindi, sarebbe Sphaerophoria scripta ...anche se il discorso in quel link non mi torna. Nell'esemplare da me fotografato le ali mi sembra siano più lunghe.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2016 : 09:36:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
up
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2016 : 09:58:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

up




Perchè? L'ID di Carlo è giusto. Oltre, solo con questa foto, non si va. Il link che metti mostra chiaramente l'addome disteso, visibilmente più lungo di un'ala.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2016 : 10:06:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti.
Pensavo quindi che, apparendo in questo esemplare, il corpo più corto dell'ala, si potesse attribuire l'esemplare ad un'altra specie.

Dalla tua risposta ne deduco invece che non è così.

O forse il fatto è che qui l'addome non è del tutto disteso?

Grazie

Modificato da - vladim in data 26 maggio 2016 10:08:10
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2016 : 15:39:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Infatti.
Pensavo quindi che, apparendo in questo esemplare, il corpo più corto dell'ala, si potesse attribuire l'esemplare ad un'altra specie.

Dalla tua risposta ne deduco invece che non è così.

O forse il fatto è che qui l'addome non è del tutto disteso?

Grazie




L'addome è flesso, l'esemplare è incurvato in avanti, e visto così non sembra avere questa differenza nelle lunghezze di ali e addome.

Purtroppo S. non è neanche un genere facilissimo, a parte il caso del maschio di S. scripta

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net