Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 maggio 2016 : 22:32:40
|
Immagine:
99,17 KB |
Quando non specifico il luogo, sottointendo i d'intorni di casa mia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 maggio 2016 : 22:36:23
|
Non so se questa specie ha un sistema gerarchiale e questa sia una operaia oppure sia il maschio della stessa specie o un individuo non ancora maturo o adirittura un'altra specie.
Odynerus sp.
111,63 KB |
Modificato da - vladim in data 23 maggio 2016 11:11:28 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2016 : 22:54:33
|
Le "vespe" sono Imenotteri.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Queste appartengono alla famiglia Eumenidae.
Quando avrai risposto, trasferirò la discussione.
![](faccine/253.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2016 : 22:59:02
|
| Messaggio originario di Lurezio:
Non so se questa specie ha un sistema gerarchiale e questa sia una operaia oppure sia il maschio della stessa specie o un individuo non ancora maturo o addirittura un'altra specie... |
non solo è un'altra specie... non è nemmeno lo stesso genere , anche se sono tutti e due Vespidae Eumeninae
il primo è un Delta unguiculatum
il secondo una volta sarebbe stato un Odynerus, ma ora sono divisi in una serie di generi, e io non li so distinguere ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blackeye.gif)
p.s. gli Eumeninae sono solitari, quindi non hanno un "sistema gerarchiale" (immagino intendessi una divisione in caste), cmq questi mi sembrano entrambi femmine |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 05:48:56
|
| Messaggio originario di gomphus: ... anche se sono tutti e due Vespidae Eumeninae
il primo è un Delta unguiculatum
il secondo una volta sarebbe stato un Odynerus,....
|
Io mi sono attenuto a quanto attualmente in Galleria, dove i generi Delta e Odynerus sono asssegnati alla famiglia Eumenidae.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 14:48:09
|
Va bene Vladim, poi spostarlo. Grazie ragazzi! Visto che le differenze sono così minime vi chiedo di identificare anche questi. |
Quando non specifico il luogo, sottointendo i d'intorni di casa mia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 14:49:32
|
cfr. Gorytes sp.
179,04 KB |
Modificato da - vladim in data 23 maggio 2016 11:13:47 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 14:50:55
|
Questa mi è venuto peggio, ma di ha una visone di profilo.
112,15 KB |
Modificato da - vladim in data 23 maggio 2016 11:14:10 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 14:52:12
|
Quest'altro sembra il piccolo del primo...
Eumenes sp.
90,95 KB |
Modificato da - vladim in data 23 maggio 2016 11:14:54 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 14:53:08
|
Gorytes sp.
104,19 KB |
Modificato da - vladim in data 23 maggio 2016 11:15:19 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 15:43:03
|
Già avevi inserito due specie nella stessa discussione.![](faccine/204.gif) ![](faccine/204.gif) ![](faccine/204.gif)
Ora ne aggiungi altre...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif)
Perchè non hai aperto una nuova discussione? Così si fa solo una gran caos.
UNA SOLA SPECIE PER DISCUSSIONE !!!!
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
Modificato da - vladim in data 22 maggio 2016 15:44:20 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lurezio
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
186 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 22:20:22
|
Ah ok, pensavo che visto che sono simili lì potevo publicare qui. Comunque se lo ritieni un problema posso cancellarli e aprire un'altra discussione. |
Quando non specifico il luogo, sottointendo i d'intorni di casa mia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 maggio 2016 : 10:55:20
|
Comunque il primo dei nuovi dovrebbe essere un Gorytes sp. o simili e il secondo un Eumenes sp. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2016 : 11:09:38
|
| Messaggio originario di Lurezio:
Ah ok, pensavo che visto che sono simili lì potevo publicare qui. Comunque se lo ritieni un problema posso cancellarli e aprire un'altra discussione.
|
No, ormai non è il caso.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Tienilo presente per le prossime volte.
Il fatto è che, una volta identificate (alla fine) le varie specie, non è comdo tornare indietro per vedere a quale esemplare si riferisce una certa specie...
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2016 : 11:53:52
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di gomphus: ... anche se sono tutti e due Vespidae Eumeninae
il primo è un Delta unguiculatum
il secondo una volta sarebbe stato un Odynerus,....
|
Io mi sono attenuto a quanto attualmente in Galleria, dove i generi Delta e Odynerus sono asssegnati alla famiglia Eumenidae.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif)
|
io ho indicato quella che è attualmente la classificazione più seguita... anche perché è quella che usa fauna eur, che è in generale il nostro punto di riferimento
sarà il caso di modificare qualcosa in galleria ? |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chalybion
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13295 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2016 : 21:30:19
|
| Messaggio originario di gomphus:
| Messaggio originario di Lurezio:
Non so se questa specie ha un sistema gerarchiale e questa sia una operaia oppure sia il maschio della stessa specie o un individuo non ancora maturo o addirittura un'altra specie... |
non solo è un'altra specie... non è nemmeno lo stesso genere , anche se sono tutti e due Vespidae Eumeninae
il primo è un Delta unguiculatum
il secondo una volta sarebbe stato un Odynerus, ma ora sono divisi in una serie di generi, e io non li so distinguere ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blackeye.gif)
p.s. gli Eumeninae sono solitari, quindi non hanno un "sistema gerarchiale" (immagino intendessi una divisione in caste), cmq questi mi sembrano entrambi femmine
|
Per me non avrei problemi a eliminare Eumenidae in nome di Faunaeur ma non so gestire la ricollocazione delle foto per cui lascio a voi la patata; però dovremmo fare lo stesso anche nei coleotteri e diventa un bel problema! Stafilinidi, Curculionidi, Crisomelidi ed altri si incasineranno alquanto. Dulcis in fundo: credo proprio che GERARCHIALE sia una sorta di PETALOSO!! Forse meglio "gerarchico" che esiste già
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 maggio 2016 : 23:37:30
|
Allinearsi a Faunaeur sarebbe un bagno di sangue, se volessimo spostare tutti i messaggi taxati e addirittura rinominare e correggere le discussioni. E, secondo me, non sarebbe utile per orientare i meno esperti nel riconoscimento dei soggetti.
Pensiamo alle vespe vasaie, cacciatrici di bruchi, mescolate alle vespe sociali .....
Pensiamo per esempio al fatto che Apidae, Anthophoridae, Halictidae, Megachilidae ecc.... diventerebbero tutti Apidae, con un mare di generi ammucchiati in ordine alfabetico. Si perderebbero tutte le caratterizzazioni morfologiche e comportamentali.
Per esempio, i generi con cestello sotto l'addome finirebbero mescolati con quelli che li hanno nelle zampe posteriori.
Mi sembra un peccato rinunciare a tante suddivisioni significative in famiglie.
Si potrebbe trovare una soluzione di compromesso? |
luigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2016 : 00:37:11
|
oltretutto, correremmo il rischio che da qui a poco si torna a considerare gli eumenidi (insieme ai masaridi) famiglie a sé
d'altra parte, se qui ci adeguiamo a tutti i costi a fauna eur, dovremmo farlo ad es. anche nei lepidotteri, dove ricordo che, in successione:
1) i Syntomidae sono diventati sottofamiglia degli Arctiidae
2) gli Arctiidae sono a loro volta diventati sottofamiglia dei Noctuidae
3) contrordine compagni, parte dei vecchi Noctuidae (ad es. da noi i Catocalinae) sono diventati famiglia a sé col nome di Erebidae, portandosi dietro anche gli Arctiinae
qualche volontario si offre per stare dietro a tutto ciò?
p.s.
| Messaggio originario di Chalybion:
... Dulcis in fundo: credo proprio che GERARCHIALE sia una sorta di PETALOSO!! Forse meglio "gerarchico" che esiste già |
forse ancor meglio "sistema di caste" o "divisione in caste"
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|