testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 "pupario" e larva di Syrphidae con cf. Pachyneuron (Pteromalidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lurezio
Utente V.I.P.

Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


186 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 maggio 2016 : 22:26:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sempre sul mio susino pieno di afidi il 18/5/16


Immagine:

85,94 KB

Modificato da - ValerioW in Data 28 maggio 2016 10:32:02

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 maggio 2016 : 22:37:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giustamente, questo è un "pupario" di un dittero Syrphidae. La larva si nutre di afidi.
Torna all'inizio della Pagina

Lurezio
Utente V.I.P.

Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


186 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 maggio 2016 : 23:21:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora questo potrebbe essere la larva??

Immagine:

97,52 KB

Quando non specifico il luogo, sottointendo i d'intorni di casa mia
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2016 : 07:11:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, è una larva di sirfide.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

Lurezio
Utente V.I.P.

Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


186 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 maggio 2016 : 15:38:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!!

Quando non specifico il luogo, sottointendo i d'intorni di casa mia
Torna all'inizio della Pagina

Lurezio
Utente V.I.P.

Città: Malmantile vicino Lastra a Signa
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


186 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 maggio 2016 : 16:27:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho degli aggiornamenti. Secondo te che specie è quella che sta lì sul sirfide? Potrebbe essere un parassitoide, venuto a deporre dentro la pupa?


Immagine:

86,94 KB

Quando non specifico il luogo, sottointendo i d'intorni di casa mia
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 maggio 2016 : 00:32:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Probabile sia un parassitoide, ma non credo si possa identificare con precisione.

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 maggio 2016 : 10:31:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' uno pteromalide. In questa famiglia diversi generi (es. Pachyneuron, che per altro sospetto essere proprio quello da te fotografato) sono coinvolti come parassitoidi di sirfidi, e quello in foto non era li per caso

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net