Fotografato in data 28/4/2016 in un prato urbano di Roma, zona EUR. Dovrebbe trattarsi di un lathyrus, ma di che specie? Se serve posso provare a fotografare meglio i fiori. Grazie e saluti a tutti.
Immagine: 246,43 KB
Modificato da - Centaurea in Data 03 maggio 2016 20:24:42
Lathyrus clymenum L. 1) Foglie terminanti con un cirro semplice o ramificato (qui è ramificato) 2) Fusto con ali erbacee 10) Piante annue, fiori isolati in racemi di 3-15 fiori (qui max 3-4) 13) Foglie inf. ridotte al solo picciolo appiattito (fillopodio), le sup. con 1-più paia di segmenti (qui si vedono le foglie superiormente con più segmenti) 14) Foglie con asse alato largo 2-3 mm. e (2)3-4 paia di segmenti larghi 4-7 mm. corolla rosso violacea o biancastra. 15) Corolla con apice retuso e mucronato, ali blu o lilla, stillo aristato. Questo il percorso seguito sul Pignatti.