testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Aristolochia cfr. lutea (Aristolochiaceae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mngon
Utente Senior

Città: Pietragalla


549 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 aprile 2016 : 20:27:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti,
ho trovato questa specie hai margini di una cerreta
di che specie si tratta?
Basilicata Cancellara 600m slm
Immagine:
Aristolochia cfr. lutea (Aristolochiaceae)
204,68 KB

Modificato da - vladim in Data 12 aprile 2016 07:34:17

mngon
Utente Senior

Città: Pietragalla


549 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 aprile 2016 : 20:31:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Aristolochia cfr. lutea (Aristolochiaceae)
176,81 KB

Torna all'inizio della Pagina

mngon
Utente Senior

Città: Pietragalla


549 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 aprile 2016 : 20:32:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Aristolochia cfr. lutea (Aristolochiaceae)
200,32 KB

Torna all'inizio della Pagina

zander
Moderatore

Città: Crotone
Prov.: Crotone

Regione: Calabria


2011 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2016 : 20:37:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aristolochia sp....controlla lutea.
zander
Torna all'inizio della Pagina

aristoflora
Utente nuovo

Città: Göppingen


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 aprile 2016 : 17:06:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
How long is the tube compared to the lid of the flower?
As far as I know this would be the only way to distinguish A. pallida from A. lutea...

Warm regards,
aristoflora

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,84 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net