Di nuovo ciao a tutti voi. Questa Dentaria l'ho fotografata il 30/3/2014, a circa 700 m di altitudine, a S.Giovanni di Polaveno (BS), in un bosco piuttosto umido con esposizione Nord. Nel bosco era piuttosto diffusa. Secondo voi si potrebbe essere Dentaria heptaphylla come penso? Grazie ...
Immagine: 266,39 KB
Modificato da - vladim in Data 21 giugno 2019 14:25:56
Sì, per me è molto probabile che sia lei (fiori molto chiari, portamento ben eretto, fusto non arrossato – per quel che si vede –, segmenti fogliari lanceolati con dentatura irregolare e non molto profonda). Credo che l'attuale nome corretto sia Cardamine heptaphyllos.