|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2016 : 17:05:53
|
Immagine:
84,24 KB Immagine:
100,99 KB Immagine:
141,95 KB Immagine:
165,76 KB |
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 febbraio 2016 : 17:30:02
|
Per me è Xysticus sp.  |
Yuri |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2016 : 18:16:03
|
| Messaggio originario di yurimariannini:
Per me è Xysticus sp. 
|
Grazie, Yuri. Credo proprio che qui ci si debba fermare al genere. Quello che, tra le immagini di google, ha il pattern più somigliante è un Xysticus ferox, ma vi sono esemplari con pattern diverso e sempre attribuiti a quella specie. In Galleria poi, nonostante vi siano 15 discussioni taxate (tutte come Xysticus sp.), non vi è nessun esemplare con un pattern simile a questo!
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|