testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Erebidae? No, Noctuidae: Amphipyra cfr. pyramidea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 febbraio 2016 : 16:01:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Nel mese di agosto, non mi aspettavo di trovare una falena sotto una corteccia.
Invece mi ero ritrovato questa, insieme ad una esuvia: sarà la sua?
Non avevo capito a quale famiglia appartenesse, e tutt'ora malgrado diversi tentativi, non ci sono riuscito.
Potrebbe essere una Erebidae?

Vincenzo

4-8-2010 Contrada Baronessa, Borrello (CH)

Immagine:
Erebidae? No, Noctuidae: Amphipyra cfr. pyramidea
168,23 KB

Modificato da - Andromeda in Data 13 febbraio 2016 19:43:02

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 febbraio 2016 : 16:02:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
4-8-2010 Contrada Baronessa, Borrello (CH)
Immagine:
Erebidae? No, Noctuidae: Amphipyra cfr. pyramidea
179,12 KB

Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 febbraio 2016 : 20:22:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sei sicuro di non conoscerla?


Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12492 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 febbraio 2016 : 20:41:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giancarlo Medici:

Sei sicuro di non conoscerla?




Sì, sì, questa te l'abbiamo già presentata...

L'astuccio pupale non è suo, in effetti sembra da Erebidae Lymantriinae, forse Lymantria dispar.

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2016 : 01:07:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma noo!! non ditemi che è una Amphipyra pyramidea! neanche una settimana fa mi avevate spiegato cosi bene, chi era e cosa la differenziava dalla A. berbera, ed io non mi sono neanche ricordato a quale famiglia appartenesse.
Abbiate pazienza, ma penso che avrò bisogno di un po di tempo per riuscire a "decifrarle".
Vedete a che livello sono! ...io pensavo che esuvia fosse la definizione giusta!


Grazie mille ad entrambi, Giancarlo e Tiziana.

Vincenzo


Modificato da - Giancarlo Medici in data 13 febbraio 2016 13:42:16
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net