|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 23:02:07
|
Immagine:
69,94 KB
albertotn1
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 23:02:35
|
Immagine:
129,58 KB
albertotn1
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 23:03:08
|
Immagine:
108,56 KB
albertotn1
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 23:03:40
|
Immagine:
95,73 KB
albertotn1
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 23:04:22
|
Immagine 6:
86,98 KB
albertotn1
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 23:05:55
|
Immagine:
76,19 KB
...il loro continuo e lento movimento mi ha incuriosito molto..........alberto
albertotn1
|
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 23:12:55
|
Si Alberto, gli esemplari piccoli che hai fotografato sono tutti individui giovanili (anzi, giovanilissimi!), credo entrambi Clausilidae. Per le uova è un po' più difficile, io ci vedo anche qualche ovetto di esapode (quelli un po' più allungati) ma conosco molte specie che depongono le loro uova sul legno marcio, quindi la cosa non è affatto improbabile  un caro saluto Frantzì-Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|