|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2015 : 22:44:58
|
Immagine:
191,95 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2015 : 22:45:33
|
Immagine:
198,01 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2015 : 22:46:29
|
Immagine:
194,45 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2015 : 11:16:05
|
Complimenti Michele, stupende le foto ma il video è decisamente sconvolgente   .
Alcune curiosità, la vittima mi sembra una Eobania, specie con nicchio piuttosto solido, purtroppo non vedo documentato l'attacco che ha rotto la conchiglia, lo Zonites ci è riuscito da solo o è stato aiutato? Altra curiosità riguarda il Limax, è stato attaccato o il suo muco viscoso è riuscito a proteggerlo? |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3525 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2015 : 16:56:25
|
Vivissimi complimenti anche da parte mia per il reportage bellissimo e raccapricciante al tempo stesso ! Immagini eccellenti e anche il filmato è di gran qualità ( ho provveduto a scaricarlo e a metterlo nel mio archivio personale)
Ho anch'io la stessa domanda da porre sull'eventuale aiuto nella rottura del guscio della Eobania
Ciao
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2015 : 18:17:55
|
Salve, la Zonites ha provato per lungo tempo a rompere il guscio e dopo circa 20 minuti di tentativi ho deciso di facilitare la predazione, spero non me ne vogliate... Per quanto riguarda la limax è stata vittima di qualche tentativo di aggressione, qualche morso, ma è riuscita sempre a divincolarsi.
 |
Michel Di Bari |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3525 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2015 : 19:12:40
|
Dal tipo di rottura, l'ho immaginato 
La limaccia, invece ........ gli è scivolata via !!!!
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2015 : 10:37:44
|
Più che mordere mi sembra che Zonites ingoi la vittima intera come si intuisce anche in questa discussione. Probabilmente il Limax era troppo grande per essere predato. |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 dicembre 2015 : 14:48:41
|
| Messaggio originario di michele21:
Per quanto riguarda il Limax è stata vittima di qualche tentativo di aggressione, qualche morso, ma è riuscita sempre a divincolarsi.

|
Meno male, la specie è qualchecosa di grande interessa.....
|
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|