|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2015 : 00:05:31
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Scythrididae Genere: Scythris Specie:Scythris knochella
|
Confrontandole con quella in Galleria, questa volta non dovrei andare fuori di molto. Visto che cercavo le Scythrididae ho radunato un po di Scythris knochella(spero ) incontrate negli anni passati.
Saranno loro?
DTVD
1-10-2010 Monte Cuneo, Avigliana (TO) Immagine:
194,32 KB Immagine:
224,69 KB
5-9-2012 Pietra Piana, Avigliana (TO) Immagine:
144,57 KB Immagine:
145,64 KB
Questa, anche se è del 2011, l'ho messa in fondo non tanto per il risultato scarso, ma perche non sono sicuro che sia una Scythris knochella visto che i colori(ma forse sarà dovuto ai riflessi) sono un po diversi.
24-8-2011 Contrada Baronessa, Borrello (CH) Immagine:
153,74 KB Immagine:
156,73 KB
|
Modificato da - vladim in Data 26 novembre 2015 19:02:37
|
|
gilbonol
Utente Senior
   

Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2015 : 14:05:15
|
Per quanto mi riguarda sì, sono tutte S. knochella. Complimenti! |
Gilberto Bonoli |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2015 : 18:40:20
|
Ti ringrazio Gilberto, ...cosi anche loro le posso "archiviare".
Vincenzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|