|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
zulo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bigo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: La Spezia
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2007 : 20:41:57
|
Per la cimice vedi qui: Link![](immagini\link_icon.gif) Gli altri non so. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ikaro
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar2/ikaro.jpg)
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
51 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2007 : 21:14:54
|
Il primo curculionide è molto grazioso... ma sulla specie non so che dire...
ciao
To see a world in a grain of sand, And a heaven in a wild flower, Hold infinity in the palm of your hand, And eternity in an hour.
(William Blake, Auguries of Innocence) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
zulo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2007 : 21:16:13
|
la cimice è chiaramente un graphosoma italicum. chi sa dirmi i nomi degli altri?
giuliano petreri |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
zulo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 15:54:55
|
non riesco a trovare riscontro sul web per quanto riguarda il curculionide. nessuno sa dirmi nulla?
giuliano petreri |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Maw89
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/BEATRICE52/2008119161948_avatars_humour_032.gif)
Città: Feltre
Prov.: Belluno
Regione: Italy
320 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 16:02:40
|
sono tutt'altro che un esperto,anzi ho fatto ieri la prima determinazione,quindi perdonatemi se dico una cosa sbagliata,ma guardando su internet ho trovato delle foto simili,potrebbe essere Lixus sp.? posto il link di dove ho trovato le foto(attraverso google) Link![](immagini\link_icon.gif) conrollando su koleopterologie.de forse Lixus sanguineus? Ciao Nicola |
Modificato da - Maw89 in data 26 aprile 2007 16:46:37 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Velvet ant
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/velvetant.jpg)
Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 18:13:12
|
In effetti la tua diagnosi come Lixus sanguineus va tenuta in considerazione, per l'evidente somiglianza di questo esemplare con altri, così determinati, presenti su koleopterologie.de, come, ad esempio, questo. Tuttavia, la mancanza di una conoscenza approfondita del gruppo, oltremodo complesso e ricco di specie, mi impone una doverosa prudenza. Lo classifico perciò per ora come Lixus cfr.(=confronta) sanguineus, in attesa di pareri più autorevoli. Nel forum c'è già qui un Lixus, a suo tempo classificato come L. sanguineus, dalla livrea e dalla complessione generale alquanto diversa da questo sul quale pure occorrerà attendere future ed auspicabili conferme. Non mi stancherò mai di ricordare che le determinazioni attraverso l'esame di una foto, per quanto ben fatta, per alcuni gruppi devono essere considerate solo come indicative e non definitive ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Marcello
|
Modificato da - Velvet ant in data 26 aprile 2007 18:16:57 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lanius
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Trento
Prov.: Trento
1360 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2007 : 20:14:35
|
E la cavallettina? A me sembra uno stadio larvale.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2007 : 09:53:52
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Lixus Specie:Lixus angustus
|
| Immagine1:
150,06 KB
|
Mi pare si tratti proprio di Lixus (Ortholixus) angustus (= L. sanguineus del Porta). Altre foto sono visibili qui.
Francesco Vitali
|
Modificato da - vladim in data 08 gennaio 2017 08:36:55 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|