testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Penne e Piume
 Cincia mora?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Prispolina
Utente Junior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


66 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 novembre 2015 : 12:45:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve ragazze/i,
trovate in una pineta in Sardegna, sui 600 metri s.l.m.
Le penne più grandi raggiungono a malapena i 5 centimetri di lunghezza.
Potrebbe trattarsi di Parus ater?
Grazie.
Immagine:
Cincia mora?
76,08 KB

"Lasciatemi fuggire, essere libero
(Vento per il mio albero, acqua per il mio fiore),
Vivere per me stesso
e soffocare dentro di me gli dei
o schiacciare sotto il piede le loro teste di vipera.
Nessuno spazio, voi dite, nessuno spazio;
ma non mi ci terrete,
anche se è forte la vostra gabbia.
La mia forza minerà la vostra,
perforerò la vostra nuvola oscura
per vedermelo il sole,
pallido e marcio, una brutta escrescenza."
Dylan Thomas

Hirundo
Utente Senior

Città: Brescia


602 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 novembre 2015 : 08:24:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe di sì, vedi qui Link

Hirundo
Torna all'inizio della Pagina

Prispolina
Utente Junior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


66 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 novembre 2015 : 14:54:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie :-D

"Lasciatemi fuggire, essere libero
(Vento per il mio albero, acqua per il mio fiore),
Vivere per me stesso
e soffocare dentro di me gli dei
o schiacciare sotto il piede le loro teste di vipera.
Nessuno spazio, voi dite, nessuno spazio;
ma non mi ci terrete,
anche se è forte la vostra gabbia.
La mia forza minerà la vostra,
perforerò la vostra nuvola oscura
per vedermelo il sole,
pallido e marcio, una brutta escrescenza."
Dylan Thomas
Torna all'inizio della Pagina

cri87
Utente V.I.P.

Città: Sondrio


482 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 novembre 2015 : 15:09:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non lo darei per scontato potrebbero essere anche di cincia dal ciuffo, alpestre o bigia

Torna all'inizio della Pagina

Hirundo
Utente Senior

Città: Brescia


602 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 novembre 2015 : 18:06:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi orienta verso la mora la punta bianca della penna più corta, che credo corrisponda alla barra alare bianca (copritrice primaria) che la Cincia mora ha, mentre nelle altre non è presente

Hirundo
Torna all'inizio della Pagina

Prispolina
Utente Junior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


66 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 novembre 2015 : 19:11:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io ho fatto lo stesso ragionamento di Hirundo.
Per quanto concerne le altre cince, la bigia in Sardegna è accidentale, mentre la cincia dal ciuffo e l'alpestre non sono presenti in check list.

"Lasciatemi fuggire, essere libero
(Vento per il mio albero, acqua per il mio fiore),
Vivere per me stesso
e soffocare dentro di me gli dei
o schiacciare sotto il piede le loro teste di vipera.
Nessuno spazio, voi dite, nessuno spazio;
ma non mi ci terrete,
anche se è forte la vostra gabbia.
La mia forza minerà la vostra,
perforerò la vostra nuvola oscura
per vedermelo il sole,
pallido e marcio, una brutta escrescenza."
Dylan Thomas
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net