|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2015 : 23:49:18
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Scythrididae Genere: Scythris Specie:Scythris scopolella
|
Cercando tra le Scythrididae(che ho scoperto di avere incontrato grazie alla vostra determinazione)degli anni passati, mi sono accorto che qualcuna era diversa. Quindi facendo qualche controllo mi è sembrato che alcune di queste potrebbero essere delle Scythris scopolella ma non so se ho visto giusto. Ho cercato di inserire il minimo indispensabile di foto per poterle valutare, e se sono troppe vi prego di scusarmi, ma non mi sembrava giusto aprire una discussione per ogni "soggetto".
Saranno quello che avevo ipotizzato? Grazie
DTVD
10-6-2009 Questa l'avevo trovata sul balcone di casa, Avigliana (TO) Immagine:
145,75 KB Immagine:
157,53 KB
Tutte le altre le ho trovate in una zona che si chiama Pietra Piana, sempre ad Avigliana (TO) 5-7-2009 Immagine:
131,63 KB
1-7-2010 Pietra piana Immagine:
155,66 KB Immagine:
143,66 KB
12-7-2011 Pietra piana
Immagine:
140,8 KB
|
Modificato da - vladim in Data 22 novembre 2015 06:39:52
|
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2015 : 01:19:07
|
Per me hai visto giusto
 |
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2015 : 10:16:27
|
Ti ringrazio Giancarlo
  Cosi anche loro possono avere un'identità.
  Vincenzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|