Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Io lo metterei tra gli Homoptera Auchenorrhyncha: quella seta per me è sintomatica.
Se è così, si tratta di un Ordine non ancora previsto in Galleria. Penso che solo gli Admin abbiano la possibilità di inserirlo.
Auchenorrhyncha comprende Cicadomorpha e Fulgoromorpha. Quindi esistono già In galleria tra Hemiptera Fulgoromorpha esiste anche la famiglia Acanaloniidae
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Esatto, "dovrebbe" (anch'io ho qualche difficoltà) essere così. Gli emitteri sono così numerosi e vari che si è scelto di suddividerli in più sezioni. Una volta c'erano solo Hemiptera Heteroptera ed Hemiptera Homoptera (ora scissa in due sottosezioni).
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)