Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Salve a tutti voi del Forum naturamediterraneo.com. oggi volevo notificare la presenza nel Nord della sicilia Del lepidottero Diurno Danaus Chrysippus volgarmente chiamato Monarca Africano.
questa farfalla non dovrebbe trovarsi normalmente in sicilia ma essendo migratrice e trovando un habitat idoneo e la sua pianta nutrice larvale (il gomphocarpus fruticosus) , ha potuto sviluppare delle piccolissime colonie che risiedono stabilmente anche questa zona d'italia. le prime 3 foto sono state fatte tra le 12:00 e le 16:00 del 2/11/2015 a Carini (PA) in sicilia e ritraggono un esemplare Maschio e un accoppiamento della medesima coppia
Immagine: 168,27 KB
Danaus Chrysippus Maschio (per via della macchia androconiale marcata sulla pagina superiore delle ali posteriori)