Si riescono a vedere alcuni particolari: - non vi sono dei peli che superano l'apice dei sepali - i sepali hanno un margine scarioso ben sviluppato - i petali sono lobati e non denticolati - anche le brattee sembrano avere un margine scarioso apprezzabile
Anche in considerazione di quanto riportato qui relativamente alla peluria degli internodi inferiori: Link
e della distribuzione dei vari taxa affini, sembrerebbe potersi delineare la possibilità che sia C. glutinosum.
Se possibile, sarebbe utile avere un ingrandimento delle brattee