Da discussioni precedenti, mi pare di poter dedurre che da queste foto (13/8/15 - Vigo di Fassa [TN]) non si possa andare altre il genere. E' così? Quei "riccioli" sono ciò che reate delle infruttiscenze, una volta rilasciati i semi?
Grazie!
Immagine: 180,47 KB Immagine: 192,98 KB
Modificato da - vladim in Data 09 febbraio 2016 15:11:21
Si potrebbe arrivare, abbastanza ragionevolmente, a ipotizzare Epilobium montanum, sopratutto per via delle foglie. Anche i frutti arrotolati sono tipici di Epilobium montanum, ma non solo...