Ok, Fabio, lo ritenevo molto probabile,ma...non mi è ancora chiaro cos'è che differenzi tra loro i generi Pseudeuophrys e Euophrys. Potresti chiarirmelo?
Ciao vladìm quello che secondo me li distingue più facilmente è la macchia bianca nella parte finale e centrale del prosoma disegno poco definito dell opistosoma in questo caso anche due macchie macchie chiare verso la fine e una sulla sua punta .spero di aver scritto inesattezze magari alessandro ci chiarira meglio