Autore |
Discussione  |
|
Alvise
Utente Senior
   
 Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2015 : 20:14:18
|
| Messaggio originario di Alvise:
almeno secondo me e avrei pensato a G.applanatum,o in alternativa a G.resinaceum. Odore non rilevato,consistenza legnosa. Crescita su ceduo di pino.

|
Immagine:
51,53 KB |
 |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2015 : 20:15:31
|
pori bianchi,tondeggianti,di piccole dimensioni
Immagine:
54,41 KB |
 |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2015 : 20:16:22
|
sezione e contesto
Immagine:
75,15 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2015 : 21:22:05
|
Puoi controllare che la superficie superiore non sembri opaca perchè ricoperta di spore? basta dargli una lucidata con un panno asciutto. Se è effettivamente opaca può essere solo G. applanatum secondo me (vista la crescita su pino)ma se scopri una superficie resinosa e lucida è un Ganoderma di altra specie |
 |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2015 : 21:34:26
|
| Messaggio originario di Aphyllo:
Puoi controllare che la superficie superiore non sembri opaca perchè ricoperta di spore? basta dargli una lucidata con un panno asciutto. Se è effettivamente opaca può essere solo G. applanatum secondo me (vista la crescita su pino)ma se scopri una superficie resinosa e lucida è un Ganoderma di altra specie
|
..verifico domani mattina con la luce diurna  |
 |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2015 : 14:05:48
|
..anche dopo lucidatura con panno secondo me la supercifie sterile è rimasta piuttosto opaca.

Immagine:
69,2 KB |
Modificato da - Alvise in data 24 settembre 2015 14:06:39 |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2015 : 14:20:54
|
Eppure la forma e l'attaccatura al substrato non mi convincono molto...tu hai modo di fare la micro della cuticola e delle spore? |
 |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2015 : 15:00:49
|
| Messaggio originario di Aphyllo:
Eppure la forma e l'attaccatura al substrato non mi convincono molto...tu hai modo di fare la micro della cuticola e delle spore?
|
no Marco,perciò se vuoi posso spedire. Fammi sapere.

|
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 12 ottobre 2015 : 22:17:43
|
Si, spediscimene un pezzo (una sezione in verticale), hai ancora il mio indirizzo? |
 |
|
Trino
Utente V.I.P.
  
Città: Solingen
244 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2015 : 21:36:52
|
Potrebbe essere G. adspersum |
Saluti Mario |
 |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 novembre 2015 : 09:51:17
|
...aspettiamo la risposta di Marco che appena sarà possibile esaminerà il pezzetto di carpoforo che ho inviato ciao
|
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 novembre 2015 : 10:39:33
|
Scusate, ho ricevuto il campione già una decina di giorni fa, ma non ho avuto ancora tempo per guardarlo al microscopio. Presto lo farò |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 dicembre 2015 : 00:32:53
|
Le spore non sono più lunghe di 8,6 um quindi rientrano nella forbice di G. applanatum. Considerando anche la natura del substrato direi che si tratta di questa specie, è un carpoforo giovane con i tubuli che sembrano non ancora stratificati. |
 |
|
|
Discussione  |
|