|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Danius
Moderatore
   
 Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2015 : 18:38:52
|
Immagine:
134,43 KB |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2015 : 18:40:42
|
Immagine:
151,39 KB
|
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2015 : 18:45:58
|
D'impulso avevo pensato a Pseudotrichia rubiginosa, anche perché nel sito ho trovato in simpatria numerosi Zonitoides, che dovrebbero essere Z. nitidus, o perlomeno ne hanno le dimensioni e la macchiolina aranciata presso lo stoma.
Immagine:
132,82 KB |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2015 : 18:48:15
|
E questo è l'habitat, un fosso a cariceto, che almeno alla fine dell'inverno è sommerso.
L'ombelico è stretto, per cui potrebbe anche essere una Pseudotrichia? Link Ma la pelosità è diversa, come se fosse sericea. Trochulus sericeus non mi convince molto.
Che ne pensate? Immagine:
123,69 KB
|
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2015 : 23:34:26
|
Quanto era grande? Non ho idea di come sia T. sericeus. L'apertura ha un aspetto giovanile, se non fosse per quell'ombelico piccolo direi che somiglia ad un immaturo di Euomphalia strigella, comunque escludo Pseudotrichia. |
ciao 
Iperione |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2015 : 22:40:28
|
Il diametro è di circa 8-9 mm. Molto molto simile l'Euomphalia strigella, direi che ci siamo, grazie!  |
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|