Fotografato oggi nei boschi che si trovano a nord di Bergamo, a quota 250 circa. La cosa singolare era che diversi cespugli portavano anche qualche fiore. Immagine: 223,47 KB
Adele
Modificato da - Centaurea in Data 12 febbraio 2016 15:29:49
Scopro su altervista che in lombardia è riportato il cornus sericea (assente sul Pignatti). Su wikipedia l'ho trovato solo come pianta ornamentale americana, può darsi che in lombardia si sia inselvatichita. Dalle foto sembra simile al cornus sanguinea ma con drupe bianche (oppure la foto l'hanno fatta prima che le drupe cambiassero colore...)