|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
willy98
Utente Senior
   
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3425 Messaggi Tutti i Forum |
|
willy98
Utente Senior
   
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2015 : 23:47:21
|
Immagine:
56,69 KB |
Gianni |
 |
|
willy98
Utente Senior
   
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2015 : 23:48:38
|
Immagine:
52,34 KB |
Gianni |
 |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
|
willy98
Utente Senior
   
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2015 : 13:26:21
|
  |
Gianni |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2015 : 16:18:59
|
ciao ragazzi 
devo ragionarci su un attimo ... ma in ogni caso non è un fonscolombii, la femmina di questo, oltre alla macchia gialla alla base delle ali generalmente più estesa, ha le venature alari giallognole, tranne il radio che è nero e spicca sulle altre... qui sono tutte scure
come prima impressione, propenderei per un sanguineum
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
willy98
Utente Senior
   
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2015 : 18:14:41
|
Ok, grazie.
  |
Gianni |
 |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2015 : 10:14:55
|
| Messaggio originario di gomphus:
ciao ragazzi 
devo ragionarci su un attimo ... ma in ogni caso non è un fonscolombii, la femmina di questo, oltre alla macchia gialla alla base delle ali generalmente più estesa, ha le venature alari giallognole, tranne il radio che è nero e spicca sulle altre... qui sono tutte scure
come prima impressione, propenderei per un sanguineum
|
Sicuro non è un fonscolombii... Riguardandola sul PC (ieri ero sullo smartphone e non ho visto bene pardon). Propenderei anche io per un sanguineum considerando anche che le zampe sembrano essere tutte nere e anche le macchie addominali non sono sicuramente di una femmina di fonscolombii. Quella macchia sulla fronte mi da un po' di dubbi però Chiedo venia  |
Alex Minicò Il mio sito Libellule d'Italia (gruppo FB) ODONATA - Libellule d'Italia (App Android) |
Modificato da - Wildrocker in data 27 agosto 2015 10:15:51 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|