Spero sia la sezione giusta, ho cercato quella più generale possibile... :) Ho notato su un tronco di frassino (credo un Fraxinus ornus) che da alcune gallerie scavate da scolitidi fuoriuscivano piccole gocce della dolce linfa dell'albero (da cui è ricavata la manna) e dozzine di specie diverse tra ditteri e imenotteri lottavano senza sosta per l'accesso a questi piccoli pozzi. E' stato divertente filmarle per l'enorme diversità di specie ma soprattutto per l'intensità degli scontri, i comportamenti e i display di minaccia esibiti. Allego un riassunto delle riprese fatte tra il pomeriggio e la notte del 5 agosto, sulle colline sopra il comune di Bedonia (PR).
Modificato da - bizzarromatteo in Data 08 agosto 2015 15:10:15
Veramente bello!!! Il tipulide è stato una sorpresa, meno sorprendente il Tefritide che però è sempre spettacolare. Alla fine il calabrone ha messo d'accordo tutti ... R