Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Attenzione con gli Stenopterus greci, ce ne sono diversi. Per me il primo è uno Stenopterus atricornis Pic, 1891, mentre il secondo uno Stenopterus flavicornis Küster, 1846. michele
Facendo un po' di ordine: il primo: Stenopterus rufus. Si riconosce bene dalle antenne in parte rossicce Il secondo: Stenopterus flavicornis. Caratteristico per tutte le appendici chiare e per il pronoto con solo due callosità liscie. Il terzo: Stenopterus atricornis: Antenne tutte nere e margine anteriore e posteriore del pronoto lucidi. Pierpaolo