|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2007 : 23:40:18
|
Immagine:
78,34 KB
albertotn1
|
Modificato da - Alberto Gozzi in data 11 aprile 2007 23:44:27 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2007 : 23:40:54
|
Immagine:
89,2 KB
albertotn1
|
Modificato da - Alberto Gozzi in data 11 aprile 2007 23:45:01 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2007 : 23:41:24
|
Immagine:
60,75 KB
albertotn1
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2007 : 23:41:50
|
Immagine:
57,32 KB
albertotn1
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2007 : 23:42:28
|
Immagine:
64,02 KB
un saluto...............................................alberto
albertotn1
|
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2007 : 23:58:17
|
Ciao Alberto, la specie che hai trovato è Helicodonta obvoluta (O.F. Müller, 1774),è gia presente nella checklist nella famiglia Hygromiidae,ci sono anche esemplari freschi e villosi. La specie vive in lettiera, e come molte specie in quell'habitat è coperta di peli per non far aderire le foglie bagnate. alla prossima scoperta.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 novembre 2008 : 19:59:25
|
ciao, Sandro 
aggiungo questa foto a completamento della discussione....
trovata proprio in lettiera e con le caratteristiche da te segnalate....
91,91 KB
grazie, Sandro  ..................alberto |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 novembre 2008 : 23:31:06
|
Perfetto Alberto,è una specie molto bella e inconfondibile,una volta che l'hai vista non la dimentichi.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|