|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
RobertoB
Utente V.I.P.
  
Città: Varenna
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
457 Messaggi Tutti i Forum |
|
RobertoB
Utente V.I.P.
  
Città: Varenna
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
457 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2015 : 14:54:21
|
Immagine:
74,75 KB |
Roberto |
 |
|
RobertoB
Utente V.I.P.
  
Città: Varenna
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
457 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2015 : 14:55:14
|
Immagine:
99,85 KB |
Roberto |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2015 : 17:41:36
|
Dovrebbe essere un giovane di Helicigona lapicida, adulti dalla medesima provenienza si possono vedere qui. |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3524 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2015 : 18:04:26
|
Proprio oggi, una oretta fa, ne ho trovate tre adulte ma in Italia, a Pont St, Martin in Val D'Aosta poco oltre il confine piemontese.
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3524 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2015 : 19:14:44
|
Ecco una foto , le altre le inserisco nel post della checklist illustrata Immagine:
171,34 KB
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|