Avevo archiviato queste foto come Saxifraga paniculata, ma la foto di Marta mi ha riacceso i dubbi che già avevo. Questi esemplari, numerosissimi, sono stati fotografati in alta val Brembana tra i 1200 e i 1500 m di quota. Quello che noto è che i petali dei fiori sono decisamente molto più lunghi che larghi, oltre che di colore uniforme. Anche le rosette hanno foglie un po' più allungate rispetto a quelle che vedo sui libri o in rete Immagine: 158,21 KB
Adele
Modificato da - limbarae in Data 23 giugno 2015 09:44:59
Si è sempre lei, con caratteri che rientrano nella variabilità della specie. Ho notato che queste caratteristiche che tu rilevi, le si riscontrano quando la pianta cresce in zone ombrose.