|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
calcilutite92
Utente nuovo
Città: Milano
9 Messaggi Tutti i Forum |
|
calcilutite92
Utente nuovo
Città: Milano
9 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2015 : 22:44:49
|
Scusate...ho inserito la discussione prima di allegare la foto Immagine: 155,57 KB |
|
|
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2015 : 23:21:01
|
La vedo un po' difficile questa volta Dalle immagini non si riesce a percepire i particolari.
|
Pezzo da Gaeta
Più conosco, più mi accorgo di non conoscere. |
|
|
calcilutite92
Utente nuovo
Città: Milano
9 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2015 : 23:37:16
|
Immagine: 144,9 KB
|
|
|
|
calcilutite92
Utente nuovo
Città: Milano
9 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2015 : 23:38:33
|
Da ignorante ho ipotizzato un tufo...magari i buchi che si vedono in superficie sono naturali e non frutto di lavorazione |
|
|
|
maremmano
Utente V.I.P.
Città: istia d'ombrone
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
125 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2015 : 11:39:16
|
mi sembra Calcare,travertino. |
maremmano |
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2015 : 21:05:41
|
Ciao Serena, benvenuta nel forum anche da parte mia; come ti ha già accennato maremmano (che saluto insieme a Pezzo), sembrerebbe trattarsi di rocce calcaree travertinose (tranne quella in basso a destra per la quale è difficile pronunciarsi dalla sola immagine);
se per “tufo” intendevi questo, avevi visto giusto (in lingua tedesca il travertino è tra l’altro indicato proprio come kalktuff – tufo calcareo Link); nella terminologia geologica, però, tufo e travertino sono rocce completamente diverse (vulcanica la prima, sedimenaria continentale la seconda);
può darsi che nel primo blocco a sinistra, in alto, si sia sovrapposta anche una forma di alterazione superficiale (che interessa in effetti anche molti monumenti storici) detta honeycomb weathering Link poiché mi sembra che il blocco esponga anche una superficie perpendicolare a quella da te ripresa, potresti verificare se anche su quella sia presente la stessa struttura alveolata: in caso negativo, potrebbe voler dire che la struttura già vacuolare e porosa del travertino è stata effettivamente accentuata da quel tipo di alterazione;
cos'è quella a sinistra? Una semicolonna? La superficie sembra avere una convessità; sono blocchi riutilizzati di costruzioni precedenti, magari romane?
ciao, buona serata
|
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
calcilutite92
Utente nuovo
Città: Milano
9 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2015 : 21:40:30
|
Ciao Maurizio!!
Intanto un grazie a te e a quanti si sono interessati alle mie indagini
Comunque sì, Sant'Ambrogio come altre chiese milanesi usa pezzi recuperati da altri edifici romani per i paramenti: a tale proposito vorrei chiedere se secondo voi questo cozza con l'aver associato a marmo di Candoglia sia alcune porzioni di queste colonne, che quel blocco bianco con bande grigiastre orizzontali in basso a sinistra..cercando altre immagini di marmo di Candoglia mi sembrava davvero simile a questi.
Riguardo alla pietra vacuolare, se siete già in due a vederla come roccia calcarea e travertinosa credo proprio che le assegnerò questo nome nella mia scheda |
|
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2015 : 08:47:03
|
| Messaggio originario di calcilutite92:
a tale proposito vorrei chiedere se secondo voi questo cozza con l'aver associato a marmo di Candoglia sia alcune porzioni di queste colonne, che quel blocco bianco con bande grigiastre orizzontali in basso a sinistra..cercando altre immagini di marmo di Candoglia mi sembrava davvero simile a questi.
|
Serena, non sono scuro di avere capito bene quello che vuoi dire; comunque, penso tu ti riferisca, ovviamente, al blocco in basso a destra (non a sinistra); ecco, per quello il fatto di avere una squadratura così particolare penso sia quasi sicuramente indizio di un utilizzo precedente in qualche altra costruzione (nella quale esponeva forse la superficie ora appoggiata al blocco più scuro a destra);
per essere "sicuri" che si tratti di marmo, dovresti fare una foto più ravvicinata del blocco;
ciao, buona giornata
|
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
calcilutite92
Utente nuovo
Città: Milano
9 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2015 : 22:03:13
|
Mi scuso per la risposta tardiva. Intanto sì, per rispondere a Maurizio, intendevo il blocco a destra, non quello a sinistra (da questo mio aver confuso la destra con la sinistra si può capire quanto fossi stressata per quel lavoro), comunque l'osservazione riguardo alla squadratura della pietra bianca è veramente interessante! Non ci avevo assolutamente fatto caso..
Comunque grazie ancora a tutti! Spero che il lavoro che ho consegnato sia andato bene anche grazie alle vostre dritte |
|
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|