Infatti le foglie a perimetro pentagonale e con segmenti completamente divisi, portano immediatamente a G. robertianum e G. purpureum. (G. lucidum ha foglie a contorno circolare).
Le differenze tra G. robertianum e G. purpureum sono sfumate....e spesso i caratteri si sovrappongono.
G. purpureum presenta spesso fusti e foglie arrosanti intensamente, come la tua foto....tuttavia il oclore dei fiori (roseo-purpurei), la pelosità (evidente) e la lunghezza dei petali (ben superiore a quella dei sepali) tolgono ogni dubbio: G. robertianum.