Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fotografata stamattina a Poasco, frazione di San Donato Milanese (MI) su una foglia di un tiglio. Guardando in Galleria, la famiglia che più sembra "avvicinarglisi" è Agromyzidae. Ho scattato un po' di foto, ma solo una è "guardabile". Tutte le altre (foglia mossa dal vento ? Insetto in movimento ?...) sono risultate completamente sfocate.
No prolem. D'altra parte, in galleria tassonomica, oltre al Sicus ferrigineus, il cui addome mi pare di colore ben diverso, appaiono solo Sicus sp. Quindi...restiamo nella media!