|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Carabus
Utente Senior
   
 Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2007 : 03:21:18
|
complimenti, non è facile fare foto come la tua!!! |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2007 : 22:18:52
|
Ciao Calogero
E' una simpatica Papillifera papillaris in vena di acrobazie! 
ma dicci la verità, hai capovolto la foto? 
Ciao Fabio |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2007 : 09:29:31
|
| Messaggio originario di Fabiomax:
Ciao Calogero
E' una simpatica Papillifera papillaris in vena di acrobazie! 
ma dicci la verità, hai capovolto la foto? 
Ciao Fabio
|
Bravo, francamente non credevo si riuscisse a detrminarne addirittura la specie  La foto non è capovolta ma considera che il "babbalucio" era in acqua e messo appunto in orizzontale.... Ps buona pasquetta.... Vado a preparare la graticola  |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 aprile 2007 : 09:36:46
|
Allora si tratta proprio di una Papillifera papillaris acrobata !!
Vado anche io a preparare la graticola e visto che oggi è una bella giornata la passeggiata naturalistica non può mancare |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2007 : 20:19:35
|
Bravissimo mettere a fuoco una Papillifera papillaris acrobata è veramente difficile,per la determinazione della specie finchè non ci sarà una revisione è facilissimo, anche se questa specie a volte si presenta in forme piuttosto differenti dal tipo. La fascia scura sotto la sutura,presente solo in questa specie aiuta molto, ma quando manca sono dolori.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2007 : 23:30:49
|
complimenti per l'immagine, Calogero    .......alberto
albertotn1
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|