testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Tetragnatha sp. - Abbiategrasso (MI)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2015 : 06:39:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato il 16/5/15 sul muro esterno di una villa
nei pressi di Abbiategrasso (MI).

Grazie!


Vladim


Immagine:
Tetragnatha sp. - Abbiategrasso (MI)
243,29 KB

Modificato da - elleelle in Data 18 maggio 2015 15:22:26

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2015 : 06:40:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Tetragnatha sp. - Abbiategrasso (MI)
189,53 KB
Immagine:
Tetragnatha sp. - Abbiategrasso (MI)
273,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7075 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 maggio 2015 : 12:04:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una Tetragnatha sp. - in questo genere credo non si possa andare oltre da foto

Franziska

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2015 : 12:18:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mammut:

E' una Tetragnatha sp. - in questo genere credo non si possa andare oltre da foto

Franziska



Sinceramente, me lo aspettavo.
A questo punto, significa che il pattern, nel genere Tetragnatha, non ha alcun valore distintivo: qualsiasi specie può avere qualsisi "disegno", e solo l'analisi dei genitali permette di determinarla.
E' così?
Grazie

Vladim
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7075 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2015 : 12:32:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una foto da sotto in alcuni casi può aiutare Link

Franziska

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net