|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
valvola
Utente Junior
 
Città: Zevio
Prov.: Verona
Regione: Veneto
49 Messaggi Biologia Marina |
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 aprile 2007 : 10:25:47
|
A me sembrano Cerithium renovatum ma dovresti controllare la scultura, dalla foto non si vede bene. Daniele 
SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu |
 |
|
IvanMulero
Moderatore
   

Città: Murcia
Regione: Spain
501 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 aprile 2007 : 11:40:31
|
Inoltre penso sono Cerithium renovatum 
Ivan Mulero |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 aprile 2007 : 14:15:17
|
Penso anche io che si tratti di Cerithium renovatum, e anzi fino a un anno fa ci avrei anche scommesso. Recentemente però le acque sono state un po' mosse, smuovendo alcune certezze. Consiglierei quindi l'osservazione, se presente, della protoconca che a detta di Garilli e Galletti, 2006 è l'unico carattere morfologico della conchiglia capace di separare le due specie: entrambe paucispirali (1-1,5 giri), si presentano con giri globosi in C. lividulum e con giri carenati in C. renovatum. myzar |
 |
|
Vittorio Garilli
Utente nuovo
Città: Palermo
13 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 aprile 2007 : 18:25:37
|
salve a tutti,
mi permetto di inserirmi nella conversazione sui Cerithium.
Mi trovo d'accordo con voi: appartengono alla specie renovatum...in tale caso la morfologia dei tubercoli bianchicci(quasi acuti, ma non spinosi) su un fondo giallo verdastro è un carattere diagnostico. Per farla breve quello fotografato è uno dei più classici morfotipi della spese di MTS. SALUTI vittorio
Vittorio Garilli |
 |
|
chiton
Moderatore
   
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 aprile 2007 : 22:58:14
|
Ciao Vittorio... un caloroso benvenuto tra noi!!!   
Bruno & Silvia |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 aprile 2007 : 09:32:09
|
Ciao Vittorio qui ti troverari sicuaramente bene. Vieni dall Sicilia ed in onore della tua terra guarda qui
Link e qui Link
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|