testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Carpocoris purpureipennis (Pentatomidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

michele21
Utente Super

Città: manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


5679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2015 : 22:07:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovata nel comune di Mattinata Gargano a circa 700 m il 30-04-2015
Grazie
Immagine:
Carpocoris purpureipennis (Pentatomidae)
162,85 KB

Michel Di Bari

Modificato da - elleelle in Data 13 maggio 2015 23:11:50

michele21
Utente Super

Città: manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


5679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2015 : 22:08:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Carpocoris purpureipennis (Pentatomidae)
198,32 KB

Michel Di Bari
Torna all'inizio della Pagina

michele21
Utente Super

Città: manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


5679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2015 : 22:09:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Carpocoris purpureipennis (Pentatomidae)
129,71 KB

Michel Di Bari
Torna all'inizio della Pagina

Levent
Moderatore

Città: Istanbul

Regione: Turkey


1954 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2015 : 21:22:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I think,
Pentatomidae:Carpocoris purpureipennis.

Torna all'inizio della Pagina

michele21
Utente Super

Città: manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


5679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2015 : 21:29:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Levent, potrebbe essere anche :Carpocoris medirerraneus ?

Michel Di Bari
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7075 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2015 : 22:02:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, C. mediterraneus era stato messo in sinonimia con C. fuscispinus, poi nuove ricerche genetiche l'hanno di nuovo "riabilitato" come specie a se (infatti i nostri moderatori avevano continuato a tenerli separati ) - ti allego una discussione a proposito Link
Visto le tacche ai lati dello scutello, il tuo esemplare invece mi sembra corrisponda a C.pudicus Link oppure C. purpureipennis come dice Levent - vediamo che cosa dicono gli altri

Franziska

P.S. : Conosci le chiavi di Paride ? Link


Modificato da - Mammut in data 04 maggio 2015 22:09:13
Torna all'inizio della Pagina

michele21
Utente Super

Città: manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


5679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 maggio 2015 : 17:55:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
interessante

Michel Di Bari
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net