Allego la foto di un Gobius ripreso questa mattina a S.Maria al Bagno (Le), Ionio Settentrionale. Potrebbe essere banalmente un G. paganellus dalla livrea un po' strana, anche se la livrea mi ricorda vagamente G. gasteveni. Che dite? Immagine: 104,57 KB
Modificato da - rpillon in Data 01 maggio 2021 10:02:04
A mio avviso non assomiglia proprio a Gobius gasteveni, né a Gobius paganellus.
Hai solo questo scatto? C'erano ghiozzi simili nei paraggi? Esattamente a che profondità e in che tipo di fondale l'hai incontrato (su fondale roccioso ma in prossimità di sabbia)?
A mio avviso la specie che ci assomiglia di più sarebbe Gobius fallax, i grossi maschi trovati in zone piuttosto scure (o in ore serali) talvolta hanno una livrea simile anche se macchie così grandi sui fianchi non sarebbero tipiche della specie (e le ho osservate in un solo esemplare all'ora del tramonto). Se hai solo questo scatto personalmente rimarrei ancora dubbioso sull'identificazione anche se non mi sembra compatibile con altre specie (in particolare Gobius bucchichi secondo me ha il muso morfologicamente diverso, più lungo e non compatibile con la foto).
Era all'ingresso di una grotta passante, penombra ma non tanto. Sopra dei sassi coperti da una sporgenza di roccia. Sabbia vicinissima no, ma vicina abbastanza. Profondità 8 m. Altri scatto uno simile. Atteggiamente dell'esemplare davvero tranquillissimo, tanto da avvicinarmi e scattare 1:1 con il 60mm. Altri Gobius vicini si per esempio bucchichi. A presto