|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mammut
Utente Super
    
 Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7097 Messaggi Flora e Fauna |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 aprile 2015 : 10:04:39
|
Confermo femmina di Osmia sp. Non sono in grado di arrivare alla specie per lo meno su fotografia, vi sono più specie con quell'aspetto e quella colorazione. |
Saluti Pietro |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2015 : 12:55:56
|
Grazie mille Pietro per il tuo intervento 
 Franziska |
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2015 : 23:56:49
|
Il 30/4/2015 ho trovato la "mia" Osmia mentre nuotava disperatamente in un sottovaso pieno d'acqua. L'ho tirata fuori e, mentre si riprendeva piano piano, ho approfittato di farle qualche scatto ravvicinato  Visto la somiglianza con O. Caerulescens, mi chiedevo se i riflessi bluastri, la peluria nera dell'addome, l'ala leggermente più colorata all'apice e la mandibola a quattro denti che si distinguono sulle foto sono sufficienti per identificarla oppure questi sono caratteri comuni anche con altre specie ? Misura 11 mm
Immagine:
100,61 KB Immagine:
119,88 KB Immagine:
102,91 KB Immagine:
85,88 KB
Grazie per un vostro riscontro 
 Franziska |
|
Modificato da - Mammut in data 04 maggio 2015 23:59:01 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|